Michele Perini

La Cina deve indennizzare l’Europa per il Covid

Al di là delle corrette critiche al governo per l’incapacità di prevenire con misure adeguate la seconda ondata epidemica (Ad esempio intervenendo sui trasporti pubblici affidando a società private il trasporto con pullman, con passeggeri contingentati, su percorsi urbani in modo da diminuire l’afflusso sulle metro e sui filobus.)

Governo che chiede all’opposizione collaborazione mentre non ha mai preso in considerazione alcune proposte fatte dal centrodestra, ed ha nominato consulenti incompetenti o commissari come quelli mandati in Calabria

Quello di cui nessuno parla però è che i vari sostegni economici gravano e graveranno ancor più sul debito e peseranno da ora in poi sul futuro delle generazioni più giovani.

Ma chi ha causato la pandemia? Chi l’ha nascosta per mesi ‘ chi ora la sfrutta producendo con un pil che cresce giorno per giorno?

I Cinesi, sono loro la causa scatenante di tutto il disastro provocato nel mondo. Ed il governo cinese più di tutti !!!!!

Credo che il governo Italiano debba chiedere alla Commissione europea l’apertura di un negoziato che chieda danni al governo cinese per farsi pagare quanto l’Europa si trova costretta a fare per finanziare ai paesi in ginocchio attraverso strumenti che graveranno fortemente  sul debito

Se il governo cinese rispondesse picche, come è probabile, allora dovrebbe scattare la sanzione così costruita:

Tutte le merci provenienti dalla Cina dovrebbero pagare almeno il 15% su un conto corrente europeo sulla BCE conto corrente nato ad hoc, che incassa e da ricevuta dell’avvenuto incasso.

Questa ricevuta diventa il via libera all’esportazioni delle merci e va allegata alla bolla di consegna ed al certificato di origine che devono accompagnare la merce, ma prima che venga caricata sulla nave o sull’aereo o su qualsiasi mezzo di trasporto.

Questi soldi, ricevuti dai Cinesi, dovranno essere erogati alle imprese ed ai cittadini a fondo perduto, in modo che a chi a causa delle restrizioni legate al Covid ha subito danni possa non morire. In questa maniera non appesantiremo il debito salvaguardando i conti di bilancio del paese e non pesando sui giovani.  Se l’Europa decidesse di farlo utilizzando la BCE sarebbe una dimostrazione di guida e capacità indiscussa.

Forse è solo in sogno, ma almeno fare qualcosa per non farsi dire dai nostri figli che abbiamo solo subito scaricando su loro il peso della nostra incapacità di reazione.

*Michele Perini, imprenditore