Charta Minuta

Dialogo di un venditore di almanacchi della fase 2

Venditore: Almanacchi, almanacchi della fase 2, comprate l’almanacco della presidenza del consiglio. Due al prezzo di uno e in omaggio una mascherina cinese.
Cittadino : Grazie venditore, aspettavo l’almanacco. È nuovo di stampa?
Venditore: Veramente è una ristampa dell’almanacco della fase 1. Diciamo che è una fase 1bis.
Cittadino: Ma che dice di nuovo il tuo almanacco. Posso finalmente uscire o devo rimanere agli arresti domiciliari?
Venditore: Lei è agli arresti? Quindi sta scontando una condanna. Quali delitti ha commesso? Camorra, mafia, traffico di droga?
Cittadino: Condannato io? Certo che no. Sono un cittadino rispettoso delle leggi. Ho obbedito alla lettera al lockdown.
Venditore: Mi dispiace per lei signore che non ha commesso neppure un reato. Non sa che possono uscire solo i criminali, dal carcere?
Cittadino: Non è vero, non ci credo. Sono le bugie che diffondono Salvini e la Meloni. Pensi che ora hanno messo in giro la voce che non si può andare in chiesa.
Venditore: Veramente… Sì… Non è stato Salvini, sono stati i Vescovi. Dicono che “non possono accettare di vedere compromesso l’esercizio della libertà di culto”. Osano lamentarsi perché non capiscono come mai si può andare in fabbrica, in ufficio, al parco o dal tabaccaio, ma a Messa no.
Cittadino: Per me hanno ragione i Vescovi.
Venditore: Ma che dice signore. Sono sta fatte molte concessioni ai preti. Ora possono celebrare anche i funerali contando però quindici persone per morto.
Cittadino: Buono a sapersi. Nel mio testamento indicherò i nomi delle quindici persone che mi potranno accompagnare. Se me ne avanza qualcuna di più, vuol dire che la cedo ad un morto che ne ha solo quattordici.
Venditore: Non si capisce perché questi cattolici per pregare vogliono recarsi per forza in chiesa. Una preghiera si può recitare dovunque in casa, anche nel bagno.
Cittadino: Però ai novelli partigiani è stato concesso di andare in piazza a cantare “bella ciao”… avrebbero potuto cantarla in bagno.
Venditore: Stia attento signore, non dica queste cose. Le pare che “bella ciao” si possa cantare nel chiuso della toilette? La sua è una chiara provocazione fascio-leghista simile a quella per altri versi dei vescovi.
Cittadino: Sa che ti dico? A me fa piacere che i vescovi si siano incavolati nei confronti di questo governo ingrato. Il loro principale, il Papa Francesco, ha messo i tappeti rossi a questo governo giallorosso. Ha perfino condannato i sovranisti, per poco non ci scappava la scomunica di Francesco pure alla Meloni, tipo quella di Pio XII ai comunisti. Che cosa volevano di più questi signori del governo, che Conte fosse nominato cardinale?
Venditore: Il governo riparerà al più presto. Riaprirà le chiese e pure le catacombe purché i cattolici si rinchiudano e non diano fastidio al manovratore. I giallorossi sanno cambiare rapidamente le carte in tavola. Sono capaci di affermare oggi il contrario di quello che avevano detto ieri.
Cittadino: Questo è vero. E i cattolici democratici sanno anche perdonare facilmente. Preferiscono i politici laici a quelli che pregano la madonna. Ma dimmi un’altra cosa, venditore di almanacchi tarocchi, a quale madonna o santo debbono rivolgersi i commercianti, gli artigiani e tutti quei poveracci che non possono riprendere la propria attività. Sono allo stremo. Vicini al fallimento.
Venditore: Non sia pessimista signore. Sta per arrivare una pioggia di soldi per tutti. Non ha ascoltato le promesse di Conte?
Cittadino: Sì, ho sentito le promesse…. Perciò sono pessimista. Sono solo promesse. Quelli del palazzo non si rendono conto del dramma che stanno vivendo le famiglie, della disperazione di chi non ha i soldi per dare da mangiare ai propri figli. Quelli del palazzo si preoccupano ancora degli immigrati e non vedono il precipizio di disoccupazione, di povertà.
Venditore: Lei signore è veramente incontentabile. Mi lasci al mio lavoro. Certamente troverò degli ingenui che acquisteranno il mio almanacco.
Cittadino: Ti chiedo scusa, non volevo farti contrariare. Però mi dovresti spiegare una cosa che non vedo scritta sull’almanacco. Mi dicono che un congiunto potrei vederlo, ma che si intende per congiunto, me lo sapresti dire?
Venditore: Effettivamente c’era bisogno di un chiarimento. Ed è generosamente arrivato: può vedere una persona con la quale ha un “affetto stabile”, non è che si può vedere con un amico.
Cittadino: Perché no? Se voglio vedere un amico posso dire che con lui ho un affetto stabile, chi mi può dire che non è vero.
Venditore: Non ho nulla contro i gay signore. Però mi sembra che non abbia le stesse movenze di…
Cittadino: Fermo venditore, non facciamo nomi… Si, in verità ho un rapporto stabile con Luana, una volta a settimana, duecento euro. Credi che posso continuare a frequentarla?
Venditore: Senza dubbio. Anzi contribuisce così a risolvere il problema delle escort che ora giustamente stanno chiedendo la cassa integrazione.
Venditore: Scusami ancora se approfitto della tua scienza, vorrei farti una domanda personale. Mi concedi questa cortesia?
Venditore: Io sono un democratico. Se mi va potrei pure rispondere alle sue domande purché non rompa troppo le scatole. Lei è solo un cittadino qualsiasi… sospetto che lei non sia neppure del Pd o di Cinquestelle. Voglio tuttavia mostrarmi tollerante. Dica, ma in fretta, perché non ho tempo da perdere con lei.
Cittadino: Ci terrei ad avere un aspetto civile. Ho i capelli lunghi e almeno fino a giugno non posso andare dal barbiere. Dimmi se puoi : al contrario di quel semplicione di Mattarella che non si cura se appare spettinato, ho visto il presidente Conte con una bella acconciatura, col ciuffo pendente davanti, pettinato alla perfezione e con i capelli di un nero splendente, probabilmente frutto di una tintura veramente speciale. Mi puoi dire il nome del bravo barbiere, vorrei andarci anche io.
Venditore: Ora lei ha veramente superato il limite. Lui è lui e lei non conta un c… I capelli, tutto il look e l’immagine del presidente sono curati personalmente da un vip esperto che certo non scenderà mai a tagliare i suoi miseri capelli. Viene da un’alta scuola, pensi che esce dal Grande Fratello.
Cittadino: Un vip? Non pretendevo tanto… Dal Grande Fratello? Solo lui o tutti i compagnucci del governo?
Venditore: Basta signore. Il mio compito è vendere l’almanacco del governo, debbo pur sopravvivere io… Almanacchi, almanacchi della fase2, sono uguali a quelli della prima fase 1.
Anche Conte è alla fase2, quella giallorossa dopo la gialloverde. Anche lui, pover’uomo, deve sopravvivere, almeno ci prova.

Autore